Arzachena Vacanze


IL TEMPIETTO
In una delle località turistiche più rinomate del nord-est della Sardegna, alla splendide bellezze costiere potrai abbinare la scoperta della preistoria dell’Isola
Il
Tempietto di Malchittu, a 120 metri sul livello del mare, rappresenta l’unico esempio di costruzione nuragica di carattere religioso Raggiungibile con una piacevole camminata,, il Tempietto si presenta con una struttura ben conservata alla quale manca solo la copertura originaria, verosimilmente lignea e a doppio spiovente.

Questo edificio di culto, si compone di due ambienti, una camera e un atrio. La grande camera ha un andamento sub-rettangolare e presenta una pavimentazione a piccole lastre e ad acciottolato. Il secondo ambiente è rappresentato da un atrio quadrangolare, realizzato con l’estensione di due muri nella facciata.

Nel vano più grande, ossia la camera, sono stati ritrovati la maggior parte dei reperti in ceramica,

D’interesse in questo sito è la presenza del “finestrello di scarico”, un espediente architettonico solitamente utilizzato dal popolo nuragico per alleggerire dal peso eccessivo gli ingressi dei nuraghi, imponenti strutture realizzate a secco. In questo caso però la facciata del tempietto, che termina con un “frontoncino”, ha delle dimensioni piuttosto esigue che non sembrerebbero giustificarne la funzione usuale, ma piuttosto una funzionalità legata all’illuminazione e all’areazione della camera principale una volta chiuso l’ingresso.

Rimane ignota la divinità alla quale il
Tempietto era dedicato, ma la presenza di un alto bancone, presumibilmente per le offerte, di sedili e di un focolare circolare al centro della camera principale, lasciano ipotizzare lo svolgersi di rituali al suo interno.

La decorazione dei reperti ceramici e i resti delle braci del focolare appena indicato, hanno permesso di individuare l’arco cronologico di utilizzo del
Tempietto inquadrabile tra il XVIII e il X sec. a.C

















Arzachena Vacanze by LLDISTRIBUTION di Lorance L. - P.IVA 02791260900